Si è concluso da poco il ritiro tenutosi a Darfo Boario Terme dal 3 al 5 settembre, organizzato dalla nostra sezione per gli arbitri selezionabili e gli osservatori, esteso anche alle altre categorie di associati e alle loro famiglie, queste ultime oggetto di un pensiero speciale da parte del Presidente Giuseppe Esposito, visto che spesso “sopportano” la nostra passione che ci lega, incoraggiandoci e dandoci la spinta per viver al massimo le sfide che troviamo sul nostro percorso arbitrale e personale.
Il ritiro si è aperto venerdì con la partenza in pullman della maggior parte dei partecipanti e arrivo alle 16:00 a Darfo. Dopo una breve pausa per la sistemazione nelle camere, si sono subito aperti i lavori con una lezione tecnica introduttiva in cui si sono evidenziati anche i numeri delle forze arbitrali che vedono la nostra “piccola” sezione in crescita positiva. Sono seguiti i colloqui personali e una cena ristoratrice.
Nella mattina di sabato 4, dopo colazione la sezione si è recato al campo sportivo dove si sono tenuti i test atletici con il nuovo metodo SdS (single – double – single) superato brillantemente da tutti gli arbitri presenti. A seguire si è tenuta da parte di Alexander Zezzo, designatore LND, una lezione tecnica sul campo relativa ai posizionamenti, e per concludere una partitella che ha cementato ancora di più il rapporto famigliare che contraddistingue i nostri associati. Tornati all’hotel S.Martino si è consumato il pranzo e nel primo pomeriggio tutta la sezione ha potuto vivere momenti di relax e divertimento al vicino Lago Moro; al rientro si è proseguita la giornata con la riunione tecnica tenuta dai colleghi Fabrizio Lombardo (assistente CAN AeB) e Ivano Agostino (assistente CAN C), con l’aiuto di Mattia Malerba e Francesco Rosciano su episodi di DOGSO e SPA e altre situazioni coadiuvate dalla visione di filmati e relativa discussione per allinearci su un filo comune dettato dalla Federazione. Dopo qualche colloquio personale, alle 20 si è tornati a tavola per ritemprarsi e continuare alle 22 con una riunione su altri episodi in cui un arbitro si può trovare e quali decisioni tecniche e disciplinari assumere.
Nella mattinata di Domenica 5, dopo colazione e aver liberato le camere, alle 9 si è dato il benvenuto ai colleghi osservatori che si sono aggiunti e insieme a loro si è proseguito in aula per illustrare la circolare 1, a cui han fatto seguito i quiz regolamentari. Quindi si son separati arbitri e osservatori per ricevere ognuno le relative disposizioni e dopo esserci riuniti sono avvenute le premiazioni per i colleghi che si sono distinti maggiormente nei test, quiz o nel loro percorso recente. Dopo il pranzo e la foto di rito, è calato il sipario sul raduno e su tre giorni che hanno evidenziato la voglia spasmodica di riscendere in campo, dopo un periodo di pandemia che ha frenato troppo una passione che per la maggior parte di noi associati è indispensabile come l’aria che si respira; colleghi che si sentono come in una grande famiglia unita che grazie al Presidente e al CDS han potuto godere di un ritiro organizzato in modo e posti veramente speciali, e che si è rilevato occasione di crescita arbitrale e personale per tutti gli associati che hanno partecipato e che ringraziano dell’occasione ricevuta!
Ora non ci resta che scendere in campo con tutto l’entusiasmo e la voglia evidenziata in questi giorni di ritiro!
Buon campionato a tutti!